Biasca
29 – 30 MARZO 2025
Alla confluenza della valli Riviera, Leventina e Blenio, sorge Biasca, un paese di poco più di 6000 abitanti del Canton Ticino in Svizzera. Tra le sue attrazioni principali, oltre ai numerosi sentieri che permettono di raggiungere monti e imponenti vette, vi è sicuramente la Cascata S. Petronilla, originata dal Ri della Froda. Oltre a godere di splendidi scenari alpini, a Biasca è possibile visitare la Chiesa di San Pietro e Paolo, considerata uno dei più bei monumenti romanici della Svizzera, dietro la quale parte il sentiero
***
Cannobio
15 – 16 FEBBRAIO 2025
Cannobio si trova in Piemonte nella provincia del VCO ed è l’ultimo paese che si incontra lungo la litoranea del lago Maggiore prima del confine con la Svizzera. Il suo centro storico è composto da antiche abitazioni, gradinate e passaggi a gradoni che portano verso il lungolago.
Cannobio è conosciuta anche per il suo Lido, un’ampia spiaggia ben attrezzata che durante le stagioni estive è meta di numerosi bagnanti.
***
Valpolicella e Chioggia
18 – 26 OTTOBRE 2024
Con l’arrivo dell’autunno, i suoi colori caldi e le temperature ancora miti, è ormai nostra consuetudine organizzare un viaggetto per immortalare il foliage di boschi e vigneti, visitare qualche cantina, degustare del buon vino, e, dato che quest’anno possiamo permetterci qualche giorno in più, rilassarci e concederci qualche passeggiata coi nostri amati pelosi.
VALPOLICELLA
La Valpolicella è un’area della regione Veneto che copre l’intera fascia pedemontana della provincia di Verona, protetta a ovest dal lago di Garda e a est e nord dai Monti Lessini. Il suo nome fa pensare subito ai grandi vini che vi si producono in queste aree che il disciplinare