Oropa

16 – 17  OTTOBRE  2021

C’eravamo già stati ad inizio primavera in una giornata uggiosa, e valutando le possibili escursioni da fare in zona, c’eravamo ripromessi di tornare in autunno per ammirare gli splendi e caldi colori di cui i boschi attorno al santuario si vestono in questa stagione.
E così eccoci qui, e per l’occasione, oltre ad una fugace visita al Santuario, ci concediamo una bella escursione salendo al Lago delle Bose, per poi compiere un anello rientrando alla base percorrendo un sentiero che corre sul versante opposto della valle.
Il giorno successivo, giusto per non farci mancare nulla, percorriamo la “Passeggiata dei Preti”, un sentiero facile e pianeggiante che si snoda tra i coloratissimi faggi e che regala splendidi scorci sul complesso religioso.
Un consiglio: Oropa si trova in provincia di Biella, la quale è famosa per la “Polenta Concia”, uno dei suoi piatti più tipici e tradizionali. Non perdetevi quindi l’occasione di consumarne almeno un piatto in uno dei ristoranti attorno al santuario.
Per la sosta, poco dopo il complesso monumentale vi è una comoda area camper

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *