Altdorf

25 –  28  APRILE  2024

Altdorf è la capitale del Canton Uri in Svizzera, il cui nome, letteralmente tradotto, significa “vecchio villaggio”, anche se in realtà la cittadina ha un aspetto del tutto moderno. Conosciuta in tutta la Svizzera e non solo, deve la sua fama a Guglielmo Tell che, secondo la leggenda, fu proprio nella piazza di questa città a scagliare la freccia che colpì la mela poggiata sulla testa del figlioletto Gualtiero, mandando su tutte le furie il balivo Gessler, che pochi giorni dopo fu ucciso dallo stesso Tell dando inizio alla liberazione della Svizzera dai balivi. Nella sua piazza centrale, la Rathausplatz, vi si trova proprio il monumento a lui dedicato, il municipio e il Türmli o casa-torre, alta circa 30 metri dalla cui sommità si gode di una splendida veduta su tutta la città. Un poco più spostata sorge la Pfarrikirche St. Martin, ovvero la Chiesa Parrocchiale di S. Martino,  che merita senz’altro una visita.
In sella alle nostre bici abbiamo poi raggiunto il Castello di A Pro, le rive del lago dei Quattro Cantoni e pedalato per qualche chilometro lungo la ciclabile che lo costeggia in direzione di Fluelen, godendo di splendidi scenari e vedute su spiaggette e canneti.
Con il camper abbiamo sostato nella Begegnungshof byherger
, una fattoria che mette a disposizione 5 piazzole (ma in realtà anche qualcuna in più) con allaccio elettrico, bagni e docce. E’ la primissima volta che optiamo per questo genere di esperienza, e ne siamo rimasti letteralmente affascinati. Il luogo è incantevole, tra verdi pascoli e imponenti vette, i proprietari molto cordiali, e vi è la possibilità di acquistare in totale autonomia i prodotti nostrani BIO del territorio, raccogliere le verdure del loro orto e le uova fresche direttamente dal pollaio, fare la sauna e godersi un po’ di sano relax seduti ad uno dei tanti tavolini posti nel giardino. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *