Biasca

29  –  30  MARZO  2025

Alla confluenza delle valli Riviera, Leventina e Blenio, sorge Biasca, un paese di poco più di 6000 abitanti del Canton Ticino in Svizzera. Tra le sue attrazioni principali, oltre ai numerosi sentieri che permettono di raggiungere monti e imponenti vette, vi è sicuramente la Cascata S. Petronilla, originata dal Ri della Froda. Oltre a godere di splendidi scenari alpini, a Biasca è possibile visitare la Chiesa di San Pietro e Paolo, considerata uno dei più bei monumenti romanici della Svizzera, dietro la quale parte il sentiero della Via Crucis, che con dolci pendenze e toccando 14 splendide cappelle, conduce al ponte romanico e all’Oratorio di Santa Petronilla,  da cui si possono ammirare alcune pozze e le cascate.
Da ultimo, ma non per questo di minore importanza, proprio dietro l’area camper sorge la sede del Club San Gottardo con un piccolo museo gestito da persone appassionate di storia dei mezzi di trasporto che desiderano conservare, restaurare e divulgare il materiale in loro possesso. Ed è proprio grazie a uno di questi volontari che abbiamo avuto la possibilità di visitare per intero l’area e ricevere numerose informazioni sui mezzi lì conservati.
Per la sosta, proprio dietro la stazione, sorge una piccola area camper senza servizi, dove sono tutt’ora in corso dei lavori per renderla più accogliente e fornire servizi di carico ed elettricità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *