Friuli Venezia Giulia

GENNAIO  2020

Doveva essere una lunga vacanza natalizia, ma un lutto in famiglia ci ha costretto a rimandare la partenza e a rivedere tutti i piani. E così, anche se non troppo motivati, ma comunque volenterosi di staccare un attimo e distrarci un po’ dai brutti giorni trascorsi, ci siamo comunque concessi una brevissima vacanza.

SACRARIO MILITARE DI REDIPUGLIA
E’ il più grande sacrario militare italiano e sorge nei luoghi in cui, durante la Prima Guerra Mondiale, si svolsero le violentissime battaglie lungo il fiume Isonzo. In esso sono custodite le salme di 100.000 caduti della Grande Guerra. Un luogo di rispetto, di riflessione che suscita forti emozioni.

AQUILEIA
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1998 per l’importanza della sua area archeologica e per la bellezza dei mosaici pavimentali che ospita la Basilica di Santa Maria Assunta, è un piccolo e prezioso scrigno di arte e storia.
La basilica, il 28 ottobre 1921, fu teatro della cerimonia in cui Maria Bergamas, una delle migliaia di madri a cui mancò il conforto di una tomba su cui piangere il proprio figlio caduto in guerra, fu chiamata a scegliere tra 11 bare contenenti i resti di militi sconosciuti periti durante la prima guerra mondiale, quella che oggi rappresenta il “Milite Ignoto” sepolto nel sacello dell’Altare della Patria a Roma. I restanti 10 feretri sono sepolti proprio nel cimitero dietro la basilica di Aquileia, assieme a Maria Bergamas che scelse, in punto di morte, di restare con loro per l’eternità.
Per la sosta, area camper ad Aquileia (Vedi Link)

RISERVA NATURALE DELLA VALLE CAVANATA
A pochi chilometri da Grado si trova la Riserva Naturale della Valle Cavanata, un’area protetta tra campi, laguna, spiaggia e prati dove numerose specie di uccelli trovano le condizioni perfette per svernare e nidificare. Qui è possibile effettuare escursioni a piedi o in bicicletta, noleggiabili anche sul posto, per poter osservare e ammirare le diverse specie di uccelli che ci vivono, tra cui i fenicotteri rosa.
Per la sosta, area camper a Staranzano (Vedi Link)

GROTTA GIGANTE
Si trova sull’altipiano del Carso a Borgo Grotta Gigante, frazione del comune di Sgonico in provincia di Trieste.
E’ una cavità carsica di dimensioni stratosferiche alta quasi 100m, lunga 168m e larga 76m la cui caverna centrale la colloca nel Guinness dei primati del 1995 come la più grande grotta turistica del mondo. È talmente grande che il suo volume si aggira attorno a 365.000 metri cubi mentre, per dimensioni, potrebbe tranquillamente contenere la Basilica di San Marco di Venezia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *