25 – 26 SETTEMBRE 2021
Si tratta di una cittadina tranquilla e poco conosciuta, dominata dall’alto dalle rovine del suo misterioso castello (non visitabile) su cui si vociferano sinistre storie di fantasmi e scheletri sconosciuti. In realtà, a farle da cornice rendendola un’incantevole e solare località, sono i suoi dolci pendii ricchi di vigne e ciliegi. Non a caso, la val d’Illasi assieme a quella di Tramigna e d’Alpone, formano per l’appunto la “Valle dei ciliegi”.
Poco distante si trova Soave, un piccolo borgo medioevale anch’esso dominato dal suo bel castello coi suoi interni ben arredati e una bella camminata sulle mura da dove si gode di uno splendida vista.
Purtroppo il tempo in questo week-end non è stato del tutto clemente, e non ci ha permesso di vistare qualche cantina ad Illasi e solo il Castello di Soave, ma non il borgo. Ci ritorneremo, magari in primavera per godere delle bianche fioriture dei ciliegi.
Per la sosta in periferia d’Illasi vi è una comoda e completa area camper.