Parma

8 – 10  DICEMBRE 2023

Capitale Italiana della Cultura nel 2020-2021, Parma è una graziosa città che a nostro avviso merita di essere visitata in qualunque stagione dell’anno. Il suo centro storico è costituito principalmente da tre grandi poli: Piazza Garibaldi, Piazza Duomo e Piazza Pilotta. Visto che siamo in pieno periodo natalizio, abbiamo iniziato a visitarla partendo da Piazza Ghiaia, gironzolando tra le bancarelle al coperto (per fortuna, visto che pioveva) dei mercatini di Natale. A dire il vero ci aspettavamo qualcosa di un po’ più vivo, caratteristico e che richiamasse la magia del Natale, invece poche bancarelle, e atmosfera più tipica di un mercatino tradizionale.
A poca distanza si trova il Parco Ducale, al cui interno si possono ammirare alberi secolari, il Palazzo Ducale e il Palazzetto Eucherio Sanvitale. Proseguendo il nostro tour, ci siamo recati in Piazza della Pilotta, che deve il suo nome al gioco della pelota basca praticato dai soldati spagnoli nel Cortile del Guazzatoio. Qui sorge il Complesso monumentale del Palazzo della Pilotta, dove al suo interno è possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale, la Biblioteca Palatina, la Galleria Nazionale di Parma e il bellissimo Teatro Farnese. A seguire abbiamo visitato il Battistero a pianta ottagonale progettato da Benedetto Antelami con all’interno stupendi affreschi , il museo Diocesano e il Duomo.
Per la sosta ci siamo appoggiati all’Area Camper Parma molto ben gestita e comodissima per raggiungere il centro città con l’autobus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *